Marshall
Marshall
-
Marshall 2466 Vintage Modern Testata 100w
TESTATA VALVOLARE PER CHITARRA ELETTRICA MARSHALL 2466 "VINTAGE MODERN"Monocanale Equalizzazione a 3 bande (bassi, medi e alti). Reverb con controllo di livello Master VolumeFX Loop, Loop Level -10db +4db Valvole: 4 X ECC83, 4 X KT66. Incluso Footswitch (PEDL-00041 ...
€ 1239
Spedizione Gratis
Disponibilità Immediata -
Marshall Code 50 Amplificatore Digitale Per Chitarra 1x12" 50w
Marshall Code 50Preamp: JTM45 Clean, DSL Clean, American Clean, JVM Clean, Acoustic Simulator, Bluesbreaker, Plexi, American Crunch, British 50s Crunch, JCM800, DSL OD, American OD, Silver Jubilee OD, JVM OD
€ 279
Finali: Classic Marshall 100W, Vintage Marshall 30W, British Class A, American Class A/B< ...
Spedizione Gratis
Disponibilità Immediata -
Marshall Mg4 Mg15cf Amplificatore Carbon Fiber Combo 15w
Amplificatore combo per chitarraCon un design dell'interno ed un approccio totalmente nuovo, il nuovissimo amplificatore Marshall MG15CF Carbon Fiber combo offre funzioni digitali essenziali, ma un grande suono analogico e programmabile nel suo cuore. Caratteristiche principaliPotenza: 15 Watts ...
€ 119
Non disponibile -
Marshall Mg4 Mg15cfr Amplificatore Carbon Fiber Combo 15w Con Reverb
Amplificatore per chitarra elettricaPotenza: 15 Watts
€ 129
Canali: 2 (Clean, Overdrive)
Riverbero analogico a molla
Speaker: 1 x 8"
Uscita cuffie con simulazione speaker
MP3/Line in
Dimensioni: 382 x 379 x 205mm
Peso: 7,4 kg ...
Non disponibile -
Marshall Mg4 Mg15cfx Amplificatore Carbon Fiber Combo 15w Con Effetti Digitali
Amplificatore combo per chitarraAmplificatore incredibilmente versatile, passando dal puro timbro Marshall, creato su misura con l'EQ a 3 bande. I quattro canali dell'MG15CFX sono programmabili: Clean, Crunch, Overdrive 1 e Overdrive 2. Quattro canali programmabili
€ 169
Built-in FX
Uscita di line ...
Non disponibile
Quello che forse è il più celebre marchio di amplificatori per chitarra risale al 1962 quando Jim Marshall fondò l'azienda a Londra.
Il primo modello (JTM-45) fu sviluppato da un team guidato dallo stesso Marshall e composto da Ken Bran, Dudley Craven, Ken Flegg e Richard "Dick" Findlay, mossi dalla necessità di sopperire alla difficile reperibilità di amplificatori per chitarra, copiando sostanzialmente il circuito elettronico del Fender Bassman del 1959.
Le principali modifiche rispetto al modello di riferimento furono dettate principalmente da scelte di ordine pratico. Le valvole di potenza erano delle 5881 da surplus militare (rimpiazzate quasi subito dalle britanniche KT66). Per la preamplificazione vennero adottate valvole europee ECC83, caratterizzate da un guadagno superiore rispetto alle più comuni americane 12AX7. I coni Jensen da 10 pollici originari erano in grado di gestire solo 15 watt ciascuno, cosa che portava Fender ad usarne quattro in parallelo. Marshall scelse di adottare un singolo cono di produzione inglese (Celestion) da 12 pollici, inserendolo in una cassa chiusa.
Tutte queste combinazioni, più altre modifiche circuitali, portarono ad avere un amplificatore dal timbro caratteristico e molto più portato a distorsione rispetto al Bassman originario.
Per la capacità di produrre elevato volume sonoro, necessario per i primi grandi concerti, questi amplificatori, vennero adottati rapidamente dai chitarristi rock, sia britannici che statunitensi.
E iniziò la leggenda...