![[Tutorial Chitarra Blues] Assolo “modale” con toni guida](https://suoniamo-static.s3.amazonaws.com/25848/gabriele_dalena_blues_con_toni_guida__sliderblog.jpg)
Chitarra Blues - Assolo in un contesto "modale" con toni guida
Con questo video vorrei suggerirvi una maniera interessante per affrontare un assolo di chitarra blues, ovvero pensare a quest’ultimo come fosse un contesto MODALE.
Difatti i 3 accordi di 7 di dominante non hanno tra di loro relazioni tonali, ovvero riconducibili ad una scala di riferimento, di conseguenza vanno presi singolarmente e il modo per farlo è suonare le note più caratterizzanti dell’accordo: la Terza e la Settima. In questo caso Terza Maggiore e Settima Minore dato che stiamo affrontando accordi di settima di dominante.
Questa applicazione si presta benissimo a tutte le forme estetiche del blues (delta blues, rock blues, bebop blues ecc..) e rappresenta, a mio avviso, la via più funzionale ed intuitiva per svincolarsi dal solo utilizzo della scala pentatonica.
Di seguito la struttura del blues e i toni guida degli accordi.
STRUTTURA BLUES:
I IV I I
IV IV I I
V IV I (V)
TONI GUIDA BLUES IN A:
A7: C# G
D7: F# C
E7: G# D
Il solo di John Mayer su Crossroads è un esempio di questa applicazione in contesto blues rock. Nel solo tende a suonare principalmente pentatonica di A minore su A7, toni guida su D7, toni guida + quinta giusta su E7
Per ogni dubbio o chiarimento potete scrivermi personalmente sulla mia pagina “Gabriele Dalena” o nei commenti al video. Grazie e alla prossima